RITORNA ALLA PAGINA DI RICERCA
Latte crudo
L’unicità incontaminata della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, la qualità altissima del latte di agerolese e la maestria dei casari locali danno vita a questo pregiato “melone” a pasta filata, color della crema, dal sapore dolce e pungente e dalla strabiliante ricchezza di profumi.
Il “Provolone del Monaco DOP” è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nell’area della Penisola Sorrentina – sui Monti Lattari, catena montuosa che separa Capri da Sorrento – esclusivamente con latte lavorato a crudo. La forma, che ricorda quella del caciocavallo, è leggermente a melone.
Ciò che caratterizza il Provolone del Monaco DOP è l’utilizzo di latte munto dalle vacche di razza Agerolese, diffuse unicamente nei comuni di Agerola e Gragnano: questa razza, infatti, proprio per la particolarità dell’area di pascolo, produce latte di altissima qualità, anche se in quantità modeste.
La sua crosta, inizialmente sottile e di colore giallognolo, con la stagionatura (che può varia da sei a diciotto mesi) aumenta di spessore e cambia di colore, tendendo al nocciolo. La pasta elastica e compatta, senza sfaldature, morbida e con un’occhiatura fine, presenta un sapore dolce e burroso con un leggero e piacevole gusto piccante che si intensifica con il tempo.
.
UV = Unità di vendita | TMC = Shelf life alla produzione | gg. = Giorni | CT = Cartone
Latte crudo
L’unicità incontaminata della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, la qualità altissima del latte di agerolese e la maestria dei casari locali danno vita a questo pregiato “melone” a pasta filata, color della crema, dal sapore dolce e pungente e dalla strabiliante ricchezza di profumi.
Il “Provolone del Monaco DOP” è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nell’area della Penisola Sorrentina – sui Monti Lattari, catena montuosa che separa Capri da Sorrento – esclusivamente con latte lavorato a crudo. La forma, che ricorda quella del caciocavallo, è leggermente a melone.
Ciò che caratterizza il Provolone del Monaco DOP è l’utilizzo di latte munto dalle vacche di razza Agerolese, diffuse unicamente nei comuni di Agerola e Gragnano: questa razza, infatti, proprio per la particolarità dell’area di pascolo, produce latte di altissima qualità, anche se in quantità modeste.
La sua crosta, inizialmente sottile e di colore giallognolo, con la stagionatura (che può varia da sei a diciotto mesi) aumenta di spessore e cambia di colore, tendendo al nocciolo. La pasta elastica e compatta, senza sfaldature, morbida e con un’occhiatura fine, presenta un sapore dolce e burroso con un leggero e piacevole gusto piccante che si intensifica con il tempo.
.
UV = Unità di vendita | TMC = Shelf life alla produzione | gg. = Giorni | CT = Cartone
RITORNA ALLA PAGINA DI RICERCA